Sfida Analitica 2023 n°7
Video games sales with ratings
Nell’ultimo decennio il mercato globale dei videogames è cresciuto esponenzialmente e si stima per il 2022 un fatturato superiore ai 200 miliardi.
L’industria videoludica è parte integrante del più ampio settore dell’entertainment e la continua evoluzione tecnologica ha permesso lo sviluppo di nuovi prodotti dedicati ad un pubblico sempre più eterogeneo, con tipologie di gioco nuove e differenti rispetto agli anni passati. Con la challenge di oggi potremo soddisfare la curiosità degli amanti dei video games e scoprire quali giochi hanno venduto maggiormente e in quale area geografica.
Utilizza il file video_games_sales.csv e prova a raccontare quello che i dati ci comunicano. Puoi utilizzare tutte o solo una parte delle informazioni contenute nella base dati. Di seguito una descrizione dei campi contenuti nel dataset:
- Platform: Tipo di Console;
- Year of release: Anno di rilascio del video game;
- Genre: Categoria del gioco;
- Publisher: Pubblicatore;
- Na Sales: vendite in Nord America espresse in milioni;
- Eu Sales: vendite in Europa espresse in milioni;
- Jp Sales: vendite in Giappone espresse in milioni;
- Other Sales: vendite nel resto del mondo (Africa, Asia excluding Japan, Australia, Europe escludendo E.U. e South America (espresse in milioni);
- Global sales: vendite totali nel mondo espresse in milioni;
- Critic_score: Punteggio aggregato compilato dallo staff Metacritic;
- Criticcount: Numero di critici utilizzati per elaborare il Critic_score;
- User_score: Score proveniente dagli iscritti a Metacritic;
- Usercount: Numero di utenti che ha fornito User_score;
- Rating: Rating ESRB (Entertainment software rating board).